L’emergenza Coronavirus sta mettendo in ginocchio l’Italia intera: fabbriche, attività commerciali, panificatori e tutti i lavoratori dello stivale stanno correndo ai ripari salvaguardandosi e contenendo quanto più possibile il problema al fine di garantire la sicurezza propria e degli altri.
A risentirne sono anche le multinazionali di compravendita online che mettono a disposizioni quanti più prodotti richiesti dalla massa. È il caso di Amazon, azienda americana che ha deciso di contenere il Covid-19 effettuando la vendita di prodotti realmente necessari e indispensabili ai fini della salute pubblica.
Secondo quanto affermato dalla stessa multinazionale Amazon in una nota: “Tutti gli ordini in corso, saranno consegnati come da protocollo”. La decisione di Amazon – seppur drastica – garantirebbe in primis la tutela dei corrieri – che ogni giorno sono incaricati di consegnare la merce ordinata e quindi avere un inevitabile contatto con il cliente – in secondo luogo degli acquirenti stessi, soprattutto medici e infermieri di tutto il mondo, che – forti del loro impegno a rispettare le norme ministeriali – potranno beneficiare di beni di prima necessità così da non incorrere in spiacevoli guai. Continua Amazon nella nota: “I clienti possono ancora ordinare molti di questi prodotti dai partner di vendita che effettuano direttamente le spedizioni. Comprendiamo che questo è un cambiamento per i nostri partner di vendita che utilizzano la Logistica di Amazon e apprezziamo la loro comprensione in questo momento in cui diamo priorità ai prodotti di cui i clienti hanno più bisogno”.