![](https://i0.wp.com/www.artistanews.com/wp-content/uploads/2020/11/download-7.jpg?resize=386%2C201&ssl=1)
Allenarsi e seguire un regime alimentare salutare è, da anni, consuetudine nella vita quotidiana di ciascun individuo. Sacrifici e duro lavoro ripagano con un’ottima forma fisica che garantisce il benessere fisico e psicologico e, oggi più che mai, mantenersi è diventato fondamentale soprattutto in un periodo come questo in cui palestre e centri sportivi di ogni genere sono forzatamente chiusi.
![](https://i0.wp.com/www.artistanews.com/wp-content/uploads/2020/11/Technogym-Cesena_6558-750x1024.jpg?resize=286%2C390&ssl=1)
In tanti infatti sono corsi ai ripari cercando di attrezzarsi come meglio potevano per continuare il loro abitudinale workout anche da casa. Le diverse categorie di sportivi hanno provveduto a riprodurre una piccola palestra nelle proprie abitazioni o addirittura hanno fatto ricorso a pesi e manubri fai da te o, ancora, si sono equipaggiate con gli immancabili elastici fitness.
![](https://i0.wp.com/www.artistanews.com/wp-content/uploads/2020/11/allenamento.jpg?resize=442%2C248&ssl=1)
È bene però conoscere alcune semplici regole per poter praticare attività sportiva ai fini di ottenere i risultati sperati. Come prima cosa occorre diminuire l’andamento di esecuzione, soprattutto nella fase positiva, cioè contro resistenza: così facendo si avrà un maggior affaticamento. A ciò va sicuramente accostato un cambiamento anche nei tempi di recupero. È consigliabile infatti non eccedere in questa fase con tempi molto lunghi se si vuole aumentare lo stress muscolare.
La ripetizioni rappresentano un altro elemento che incide notevolmente sull’allenamento a casa, ecco perché bisogna sceglierle con un certo criterio, relazionandole alla tipologia di esercizio che si intende svolgere. Infine è preferibile optare per la modalità in isometria quando ci si allena con pochi attrezzi. Sfruttando il proprio corpo è possibile mantenere la tensione e la contrazione molto più a lungo, così da sfruttare e impegnare al massimo tutti i muscoli.