In arrivo a Luglio, il nuovo sistema operativo iOS 14, neo nato della famiglia Apple, si presenta come una vera e propria innovazione tecnologico, un aggiornamento a tutto tondo rispetto i suoi predecessori. Supportabile solo da una limitata gamma di iPhone, iOS 14 apporta modifiche al design della schermata e di molte funzionalità classiche dello smartphone.
Tra le applicazioni che saranno migliorate in maniera esponenziale, si annoverano i widget, Siri e i messaggi. I cosiddetti “accessori grafici” cambieranno notevolmente aspetto; sarà infatti possibile personalizzarli secondo le proprie preferenze e potranno essere inseriti in qualsiasi posizione dello schermo o trascinati fuori dal Today Center per essere piazzati nelle schermate principali accanto le applicazioni principali. Libera scelta anche sulle dimensioni del widget, variabile da 2×2 a 4×4.
Siri, l’antico e conosciuto assistente vocale Apple, subirà un upgrade dal punto di vista dell’intelligenza artificiale. Non occuperà l’intera pagina – se chiamato in causa – ma si limiterà a comparire nella barra in alto, animandosi con un logo variabile a seconda dell’azione che sta svolgendo. Con il nuovo sistema operativo sarà in grado di rispondere a molte più domande, anche complesse e avrà la facoltà non solo di inviare messaggi audio sul dispositivo stesso, ma anche di tradurre frasi in più di 65 lingue.
Per quanto riguarda la messaggistica, il nuovo aggiornamento consentirà di fissare in alto le conversazioni importanti in modo da non perderle mai di vista e averle subito a portata di mano e, a differenza dei precedenti sistemi, sarà ora possibile fissare fino a nove conversazioni. Come accade su Whatsapp, sarà possibile menzionare un partecipante all’interno di una chat di gruppo e inviare il messaggio privato con l’apposita selezione.
Vai alla sezione Tecnologia e scopri altri articoli!
Seguici anche su Facebook!