Una scoperta in Egitto che ha a dir poco dell’incredibile quella che riguarda una tomba ben coservata di oltre 4000 anni. La tomba risulta essere decorata di geroglifici – tipici della cultura egizia – ed è situata nell’antica necropoli di Saqqara – nei pressi della zona meridionale del Cairo. Secondo alcuni dati stimati, gli archeologi che si sono mobilitati per rinvenire a questa grande scoperta, prevedono ulteriori scoperte nei mesi a seguire.
Dalle dichiarazioni rilasciate da Mostafa Waiziri – segretario del Concilio Supremo delle Antichità – la ricerca rappresenta uno degli eventi più unici degli ultimi decenni e la tomba risulta intatta nonostante la veneranda età. Le sue origini risalgono infatti al regno di Kakai, terzo re appartenente alla quinta dinastia dell’Antico Regno; conta una lunghezza di 10 metri, una larghezza di 3 metri ed un’altezza di circa 3 metri. Il mausoleo – dalle ricerche condotte – appartiene ad un antico sacerdote Wahtye; tuttavia non è stata rinvenuta interamente in un luogo. A tal proposito ha infatti dichiarato Waiziri: “Abbiamo trovato i resti su due livelli, a quello superiore 18 nicchie con 24 statue, e nel livello più basso, 26 nicchie con 31 statue”.