Gli ultimi articoli

  • Il Nabucco debutta all’Arena per l’Opera Festival Verona
  • “Le Radici del Gusto” – il progetto che unisce arte ed enogastronomia del Lazio
  • Bill Viola. Icons of light in mostra a Roma
  • A tu per tu con l’attrice teatrale Margherita Fumero al Teatro Ambra di Albenga
  • Al Teatro Regio la presentazione del libro “Carlo Mollino Architect and Storyteller”

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • Il Nabucco debutta all’Arena per l’Opera Festival Verona
  • “Le Radici del Gusto” – il progetto che unisce arte ed enogastronomia del Lazio
  • Bill Viola. Icons of light in mostra a Roma
  • A tu per tu con l’attrice teatrale Margherita Fumero al Teatro Ambra di Albenga
  • Al Teatro Regio la presentazione del libro “Carlo Mollino Architect and Storyteller”

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
mercoledì, Giugno 29, 2022
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Eventi Interviste

A tu per tu con l’attrice teatrale Margherita Fumero al Teatro Ambra di Albenga

Nella “Città delle Torri” è stato riaperto il Teatro Ambra. All’evento albenganese era presente anche Margherita Fumero, una attrice molto amata e tra le più affezionate al pubblico ingauno

Patrizia Gallina BY Patrizia Gallina
3 settimane fa
in Interviste, Spettacoli, Teatro, Televisione
0
1.1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

La riapertura è arrivata dopo due anni di chiusura , grazie a tutto l’impegno del direttore del Teatro Mario Mesiano. Il rischio che la cittadina perdesse per sempre il suo prezioso spazio. In scena per festeggiare il ritorno alla vita la Compagnia Masaniello con lo spettacolo “Napoli in palcoscenico”, regia di Alfonso Rinaldi, uno spettacolo di varietà con canzoni e divertenti siparietti della Napoli di una volta, pieno di colori e vitalità.

 

E l’attrice comica Margherita Fumero ci ha accolto nel pomeriggio di sabato 4 giugno  presso il Teatro di Albenga per un intervista per il sito di Artista news. Uno sguardo di Margherita, che trasmette energia e dolcezza, i capelli rossi e lisci con cui tutti hanno imparato a conoscerla ai tempi del Drive In nel prototipo di moglie del “povero” Enrico Beruschi o nel telefilm cult degli anni ‘80 Classe di ferro, Margherita Fumero è una grande attrice teatrale, interprete versatile, che ha fatto del palcoscenico il suo habitat.

Con Margherita Fumero sono stati ripercorsi alcuni momenti della sua splendida e lunga carriera, da quando fu scoperta dal grande Erminio Macario fino ai film con Bud Spencer e Tomas Milian, dal Drive In con la sua, mitica, “accoppiata” con Enrico Beruschi, fino a Wanda di Camera Caffè con Luca e Paolo.

Com’è iniziata la tua luminosa carriera, quali sono stati i tuoi primi studi?

Avevo sei anni. A Torino c’era un teatro in cui, allora, si proiettavano diversi pellicole. Tra un film e l’altro, facevano una specie di avanspettacolo. Io ero appena arrivata da Racconigi e approdata a Torino, la grande città, e i miei mi ci portarono. Io, pur non avendo mai visto niente nella mia vita, non fui entusiasmata tanto dal film, quanto dal vedere le soubrettes, queste ballerine con il boa (e forse per quello io, ancora adesso a distanza di una vita, amo mettermi il boa sulle spalle!). Guardandole ballare, ho pensato: “questa sarà la mia vita”. Uscita, ho riferito ai miei genitori la mia decisione. I miei si misero a ridere ma io a 6 anni avevo già deciso che questa sarebbe stata la mia strada; o ballerina, o cantante o attrice, insomma qualcosa nel mondo dello spettacolo. Il mio debutto, invece, come professionista è stato col Teatro Stabile di Genova, recitando “Emmetì” con la regia Luigi Squarzina. All’epoca Squarzina era uno dei più grandi registi italiani, lo Stabile di Genova era una dei più grandi teatri e io, veramente, camminavo a tre metri da terra nel pensare di poter lavorare con grossi nomi come Ivo Garrani, Lea Massari e Paolo Ferrari. Stasera invece sono qui ad Albenga che riapre il Teatro Ambra dopo due anni, con grande sacrificio,Mario Mesiano ci ha messo il cuore. Lui è un bravissimo attore, è il direttore del Teatro per poterlo riaprire. Questa sera sarà una grande festa con la compagnia Masaniello,un varietà Napoletano con famose e bellissime canzoni napoletane. Io ho fatto con loro uno spettacolo “Miserie e Nobiltà”, che è stato un esperimento con un attrice che faceva questa donna piemontese ambientata a Napoli. Qui sono l’ospite questa sera.

Dopo due anni di chiusura come ti senti Margherita in questo bellissimo giorno di apertura al Teatro Ambra di Albenga?

Molto contenta perché io sono molto affezionata a questo Teatro. Quando si riapre un teatro che volevano chiudere e invece il Teatro resiste per noi che lavoriraamo nel mondo dello spettacolo è una gioia immensa. Viva il Teatro e viva le persone come Mario Mesiano che ci ha dato l’anima per tenerlo aperto il Teatro.

Dopo questa bellissima intervista che ci ha rilasciato l’attrice Margherita Fumero abbiamo inoltre incontrato il regista di “Napoli in Palcoscenico” Alfonso Rinaldi 

Stasera portate in scena Napoli in Palcoscenico in questo bellissimo Teatro che riapre dopo due anni, c’è ne vuole un attimo parlare?

Napoli in Palcoscenico la portiamo in scena dopo due anni ,siamo lusingati di essere qui al Teatro Ambra, che è un gioiello della città di Albenga. Napoli in Palcoscenico è uno spettacolo di varietà con canzoni e momenti comici Teatrali, da fare divertire il pubblico e siamo molto onorati di essere qui . Mario Mesiano riapre con noi , e avremo in scena una grande attrice piemontese come Margherita Fumero.

In bocca al lupo per stasera

“Grazie, evviva il lupo “

Patrizia Gallina

 

 

 

 

 

 

 

Tag: arte, cultura, Margherita Fumero, ospiti, Teatro Ambra albenga
Tags: arteculturaMargherita FumeroospitiTeatro Ambra albenga
Patrizia Gallina

Patrizia Gallina

Relazionato Articoli

Artisti

Intervista esclusiva al Tenore Alessandro Fantoni

BY Patrizia Gallina
24 Maggio 2022
0

Grazie Alessandro per questa intervista per il sito di Artista News Vuoi raccontarci brevemente ai nostri lettori come sei arrivato...

Leggi di più

Intervista esclusiva al Pianista Simone Sammicheli

21 Maggio 2022

Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval

11 Maggio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
  • Il Nabucco debutta all’Arena per l’Opera Festival Verona: Terzo titolo in scena al 99° Opera Festival, Nabucco torna nella spettacolare produzione cinematografica e risorgimentale di Arnaud Bernard, che colloca la vicenda negli anni in cui fu composta l’opera ∙ Sul podio areniano sale il Maestro Daniel Oren, direttore appassionato e beniamino del pubblico ∙ Con Orchestra e Coro, debutta un cast di artisti eccezionali: protagonista il baritono Amartuvshin Enkhbat, con l’Abigaille […]

L
  • Chi se lo ricorda?
  • Bill Viola. Icons of light in mostra a Roma: Bill Viola, un artista straordinario, coinvolgente, emozionante. Ogni sua mostra è un evento da non perdere perché come tutti i grandi, è un precursore e un maestro. Con le sue opere ci fa riflettere sul significato più profondo della nostra esistenza. In un dialogo mai interrotto con la parte più intima della nostra anima. Nei […]

L
  • A tu per tu con l’attrice teatrale Margherita Fumero al Teatro Ambra di Albenga: La riapertura è arrivata dopo due anni di chiusura , grazie a tutto l’impegno del direttore del Teatro Mario Mesiano. Il rischio che la cittadina perdesse per sempre il suo prezioso spazio. In scena per festeggiare il ritorno alla vita la Compagnia Masaniello con lo spettacolo “Napoli in palcoscenico”, regia di Alfonso Rinaldi, uno spettacolo […]

L
  • Al Teatro Regio la presentazione del libro “Carlo Mollino Architect and Storyteller”: Il Teatro Regio, in collaborazione con il Museo Casa Mollino, ospita la presentazione del libro Carlo Mollino Architect and Storyteller e il racconto del progetto del nuovo Teatro Regio di Mollino, realizzato nel 1965-1973 dopo l’incendio di quello storico. Il maestro Stefano Maccagno, compositore ufficiale del Museo Nazionale del Cinema di Torino, improvviserà al pianoforte […]

L
  • IL TURCO IN ITALIA AL TEATRO CARLO FELICE: Da venerdì 10 giugno 2022 (con repliche sabato 11 e domenica 12 giugno, alle ore 15.00, e martedì 14, mercoledì 15, giovedì 16 giugno alle ore 20.00) al Teatro Carlo Felice di Genova ritorna in scena, a 18 anni dall’ultima rappresentazione del titolo, Il turco in Italia, dramma buffo in due atti di Gioachino Rossini, […]

L
  • IL NUOVO PROGETTO CORPORATE ARENA OPERA FESTIVAL EXPERIENCE: Quattro esperienze uniche negli spazi più esclusivi dell’Arena di Verona nelle serate del 99° Opera Festival riservate agli ospiti di sponsor, dei donatori delle 67 colonne e delle aziende che vorranno diventare partner dell’Arena di Verona ∙ Una prestigiosa collaborazione tra Fondazione Arena di Verona, lo chef Giancarlo Perbellini e le 67 colonne finanzierà un […]

L
  • Giorgio Morandi in mostra a Roma: Il monumentale palazzo Albertoni Spinola in Piazza Campitelli a Roma, ospita nella Galleria Mattia De Luca una splendida mostra dedicata al pittore bolognese Giorgio Morandi. Dal 30 aprile al 2 luglio 2022, sono esposti circa una quarantina di dipinti e opere su carta. È il percorso artistico di Morandi dagli anni Venti ai primi anni Sessanta. La mostra è curata da Marilena […]

L
Facebook Twitter Instagram

Articoli recenti

  • Il Nabucco debutta all’Arena per l’Opera Festival Verona
  • “Le Radici del Gusto” – il progetto che unisce arte ed enogastronomia del Lazio
  • Bill Viola. Icons of light in mostra a Roma
  • A tu per tu con l’attrice teatrale Margherita Fumero al Teatro Ambra di Albenga
  • Al Teatro Regio la presentazione del libro “Carlo Mollino Architect and Storyteller”

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le ultime notizie

  • Il Nabucco debutta all’Arena per l’Opera Festival Verona 25 Giugno 2022
  • “Le Radici del Gusto” – il progetto che unisce arte ed enogastronomia del Lazio 21 Giugno 2022
  • Bill Viola. Icons of light in mostra a Roma 15 Giugno 2022
  • A tu per tu con l’attrice teatrale Margherita Fumero al Teatro Ambra di Albenga 8 Giugno 2022
  • Al Teatro Regio la presentazione del libro “Carlo Mollino Architect and Storyteller” 31 Maggio 2022
  • IL TURCO IN ITALIA AL TEATRO CARLO FELICE 29 Maggio 2022
  • IL NUOVO PROGETTO CORPORATE ARENA OPERA FESTIVAL EXPERIENCE 29 Maggio 2022
  • Giorgio Morandi in mostra a Roma 28 Maggio 2022
  • Intervista esclusiva al Tenore Alessandro Fantoni 24 Maggio 2022
  • Intervista esclusiva al Pianista Simone Sammicheli 21 Maggio 2022
  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle 14 Maggio 2022
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval 11 Maggio 2022
  • La Re-Publica: Potere, e crisi. 10 Maggio 2022
  • Pachobull: vi racconto un pò di me 9 Maggio 2022
  • Jago: Michelangelo del nostro tempo 9 Maggio 2022

Categorie

  • Annunci
  • Architettura
  • Arte
  • Artisti
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Comunicati
  • Concerti
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Innovazione
  • Interviste
  • Letteratura
  • Libri
  • Mobile
  • Moda
  • Mostre
  • Motori
  • Musica
  • Natura
  • Pittura
  • Poesia
  • Politica
  • Psicologia
  • Radio
  • Ricette
  • Salute
  • Scienze
  • Short Stories
  • Social
  • Spettacoli
  • Sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Viaggi
  • Videogiochi

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?