Gli ultimi articoli

  • Il Nabucco debutta all’Arena per l’Opera Festival Verona
  • “Le Radici del Gusto” – il progetto che unisce arte ed enogastronomia del Lazio
  • Bill Viola. Icons of light in mostra a Roma
  • A tu per tu con l’attrice teatrale Margherita Fumero al Teatro Ambra di Albenga
  • Al Teatro Regio la presentazione del libro “Carlo Mollino Architect and Storyteller”

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • Il Nabucco debutta all’Arena per l’Opera Festival Verona
  • “Le Radici del Gusto” – il progetto che unisce arte ed enogastronomia del Lazio
  • Bill Viola. Icons of light in mostra a Roma
  • A tu per tu con l’attrice teatrale Margherita Fumero al Teatro Ambra di Albenga
  • Al Teatro Regio la presentazione del libro “Carlo Mollino Architect and Storyteller”

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
mercoledì, Giugno 29, 2022
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Attualità

Intervista esclusiva al soprano Irene Celle

Ringrazio tantissimo il soprano Irene Celle per averci dato la possibilità di intervistarla. Quando sta sul palco emerge in Irene l'amore e la devozione che nutre per questo lavoro, sempre svolto con grande professionalità

Patrizia Gallina BY Patrizia Gallina
2 mesi fa
in Attualità
0
1.1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

Grazie Irene per questa intervista per il sito di Artista News

Raccontaci un po’ di te: come ti sei avvicinata alla musica? Qual’e’il tuo percorso artistico?Intanto grazie a voi, sono felicissima di essere qua con te Patrizia. Allora per parlare di me, mi sono avvicinata al canto, quando ero una ragazza perché ho fatto il coro delle voci bianche al teatro Carlo Felice e praticamente ho conosciuto il mondo del teatro e e poi mentre facevo la produzione di Tosca come bambino diciamo praticamente ho visto la Daniela Dessì cantare e mi sono innamorata della professione del cantante lirico e ho pensato che veramente questa sarebbe stato il mio sogno nella vita e quindi poi ho trovato la maestra molto brava Marica Guagni che mi ha seguito da quando avevo 15 anni e mi segue ancora, mi sono diplomata al conservatorio ho preso il diploma  di canto. A parte il canto, che ovviamente è la mia più grande passione, tutti i giorni comunque faccio yoga, faccio meditazione. Mi dedico alla cura del corpo sempre in funzione del canto quindi anche con esercizi di respirazione, inoltre ho tante altre passioni sono appassionata di cucito,di giardinaggio,della lettura e tanti altri interessi..

Come è nata la tua passione per la musica?

Mi sono avvicinata alla musica da piccolina cantavo sempre, cioè i miei genitori magari facevano dei video ancora con la telecamera, sembra di parlare di una vita fa, però a parte quello diciamo che in casa mia si ascoltava la musica classica al weekend e non solo classica ma tanti tipi di musica, l’opera non l’abbiamo mai ascoltata in casa, è una cosa che ho scoperto io da sola. Ho iniziato a studiare pianoforte quando andavo alle medie, però non non lo sentivo il mio strumento,cioè mi piaceva, ma non è scattato quell’amore viscerale che invece è scattato col canto

Che cosa significa per te fare musica?

Io sento la musica un po’ come una sorta di vocazione,mi sono sentita da subito attratta e trovo che per me sia il modo migliore per comunicare qualcosa agli altri cioè attraverso la musica io riesco a esprimere al meglio e quindi per me è proprio una vocazione

Come descriveresti la tua voce?

Dal punto di vista del soprano , sono un lirico leggero,piano piano diventerò un lirico di agilità, cioè che praticamente sarebbe un soprano con un repertorio con la voce più corposa. Per la mia voce è un colore abbastanza brunito, diciamo che privilegio repertorio in cui ci sono dei cantabili perché sul cantabile riesci a fare delle belle cose legate quello sì e poi anche le parti di agilità cioè quindi appunto reportorio del Belcanto 

Tra i personaggi che hai interpretato quale ti ha suscitato più emozioni e che hai sentito più vicino al tuo cuore e quale, d’altro canto ,ti ha creato più difficoltà?

Il personaggio che ora che ho interpretato che mi abbia emozionato sicuramente Violetta Valéry della Traviata , perché è un personaggio molto complesso e molto umano, Verdi è riuscito a definire raccontare l’animo di questa donna in maniera realistica, e quindi è impossibile non farsi coinvolgere perché è un personaggio che tu vedi tutto di lei, aperto al pubblico e all’interprete e quindi è facile avere empatia con lei ,capirla, interpretarla, è bellissima e provi molto emozioni . Il peggiore nel senso più difficile, dal punto di vista vocale direi nessuno, difficoltà nel senso però non mi hanno dato dei grossi problemi comunque sono riuscita a gestirli. Dal punto di vista scenico è stata Adina dell’elisir d’amore, è un personaggio veramente molto critico in realtà ci sono tantissimi modi di interpretare Adina ed è molto diversa da me comunque quindi in questo senso è stato un po’ difficile 

Quali sono i tuoi punti di riferimento nella musica?

Punti di riferimento tra cantanti la Daniela Dessì ovviamente l’abbiamo detto, però ci sono tante che cantano il mio repertorio per prendere ispirazione anche soltanto per conoscere la tradizione però anche per prendere spunto e imparare, la Mariella Devia e la Ricciarelli soprattutto dei primi tempi che faceva un repertorio molto affine al mio 

Un ruolo, non ancora da te affrontato, che vorresti debuttare? 

A me piacerebbe tantissimo debuttare la La Giulietta dei capuleti e Montecchi di Bellini,  e poi La Sonnambula di Bellini, mi piacerebbe tantissimo

Quali sono i tuoi progetti per il futuro? C’è un teatro in cui vuoi assolutamente cantare?

Per i progetti per il futuro a breve ho da fare questa cartolina pucciniana a Lucca e a giugno da cantare Gilda nel Rigoletto a Piacenza e poi a settembre sarò al teatro Verdi di Busseto e quindi ho questi questi impegni. Per il teatro mi piacerebbe cantare in tutti i teatri ,viaggiare e scoprire palchi e realtà diverse..

 

Grazie Irene per la tua gentilezza e disponibilità

“Grazie a te , grazie a voi”

Patrizia Gallina

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tag: "musica", arte, intervista, Irene celle, Soprano
Tags: "musica"arteintervistaIrene celleSoprano
Patrizia Gallina

Patrizia Gallina

Relazionato Articoli

Economia

“Celo Clima Collective” – Crediti di carbonio e social token

BY Claudio Di Salvo
6 Maggio 2022
0

La finanza rigenerativa, il nuovo paradigma economico che  opera per contrastare gli effetti del cambiamento climatico avvalendosi di blockchain e...

Leggi di più

“Albergatore Day 2022” – operatori e Istituzioni a confronto sul futuro di Roma

8 Aprile 2022

10 Marzo 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
  • Il Nabucco debutta all’Arena per l’Opera Festival Verona: Terzo titolo in scena al 99° Opera Festival, Nabucco torna nella spettacolare produzione cinematografica e risorgimentale di Arnaud Bernard, che colloca la vicenda negli anni in cui fu composta l’opera ∙ Sul podio areniano sale il Maestro Daniel Oren, direttore appassionato e beniamino del pubblico ∙ Con Orchestra e Coro, debutta un cast di artisti eccezionali: protagonista il baritono Amartuvshin Enkhbat, con l’Abigaille […]

L
  • Chi se lo ricorda?
  • Bill Viola. Icons of light in mostra a Roma: Bill Viola, un artista straordinario, coinvolgente, emozionante. Ogni sua mostra è un evento da non perdere perché come tutti i grandi, è un precursore e un maestro. Con le sue opere ci fa riflettere sul significato più profondo della nostra esistenza. In un dialogo mai interrotto con la parte più intima della nostra anima. Nei […]

L
  • A tu per tu con l’attrice teatrale Margherita Fumero al Teatro Ambra di Albenga: La riapertura è arrivata dopo due anni di chiusura , grazie a tutto l’impegno del direttore del Teatro Mario Mesiano. Il rischio che la cittadina perdesse per sempre il suo prezioso spazio. In scena per festeggiare il ritorno alla vita la Compagnia Masaniello con lo spettacolo “Napoli in palcoscenico”, regia di Alfonso Rinaldi, uno spettacolo […]

L
  • Al Teatro Regio la presentazione del libro “Carlo Mollino Architect and Storyteller”: Il Teatro Regio, in collaborazione con il Museo Casa Mollino, ospita la presentazione del libro Carlo Mollino Architect and Storyteller e il racconto del progetto del nuovo Teatro Regio di Mollino, realizzato nel 1965-1973 dopo l’incendio di quello storico. Il maestro Stefano Maccagno, compositore ufficiale del Museo Nazionale del Cinema di Torino, improvviserà al pianoforte […]

L
  • IL TURCO IN ITALIA AL TEATRO CARLO FELICE: Da venerdì 10 giugno 2022 (con repliche sabato 11 e domenica 12 giugno, alle ore 15.00, e martedì 14, mercoledì 15, giovedì 16 giugno alle ore 20.00) al Teatro Carlo Felice di Genova ritorna in scena, a 18 anni dall’ultima rappresentazione del titolo, Il turco in Italia, dramma buffo in due atti di Gioachino Rossini, […]

L
  • IL NUOVO PROGETTO CORPORATE ARENA OPERA FESTIVAL EXPERIENCE: Quattro esperienze uniche negli spazi più esclusivi dell’Arena di Verona nelle serate del 99° Opera Festival riservate agli ospiti di sponsor, dei donatori delle 67 colonne e delle aziende che vorranno diventare partner dell’Arena di Verona ∙ Una prestigiosa collaborazione tra Fondazione Arena di Verona, lo chef Giancarlo Perbellini e le 67 colonne finanzierà un […]

L
  • Giorgio Morandi in mostra a Roma: Il monumentale palazzo Albertoni Spinola in Piazza Campitelli a Roma, ospita nella Galleria Mattia De Luca una splendida mostra dedicata al pittore bolognese Giorgio Morandi. Dal 30 aprile al 2 luglio 2022, sono esposti circa una quarantina di dipinti e opere su carta. È il percorso artistico di Morandi dagli anni Venti ai primi anni Sessanta. La mostra è curata da Marilena […]

L
Facebook Twitter Instagram

Articoli recenti

  • Il Nabucco debutta all’Arena per l’Opera Festival Verona
  • “Le Radici del Gusto” – il progetto che unisce arte ed enogastronomia del Lazio
  • Bill Viola. Icons of light in mostra a Roma
  • A tu per tu con l’attrice teatrale Margherita Fumero al Teatro Ambra di Albenga
  • Al Teatro Regio la presentazione del libro “Carlo Mollino Architect and Storyteller”

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le ultime notizie

  • Il Nabucco debutta all’Arena per l’Opera Festival Verona 25 Giugno 2022
  • “Le Radici del Gusto” – il progetto che unisce arte ed enogastronomia del Lazio 21 Giugno 2022
  • Bill Viola. Icons of light in mostra a Roma 15 Giugno 2022
  • A tu per tu con l’attrice teatrale Margherita Fumero al Teatro Ambra di Albenga 8 Giugno 2022
  • Al Teatro Regio la presentazione del libro “Carlo Mollino Architect and Storyteller” 31 Maggio 2022
  • IL TURCO IN ITALIA AL TEATRO CARLO FELICE 29 Maggio 2022
  • IL NUOVO PROGETTO CORPORATE ARENA OPERA FESTIVAL EXPERIENCE 29 Maggio 2022
  • Giorgio Morandi in mostra a Roma 28 Maggio 2022
  • Intervista esclusiva al Tenore Alessandro Fantoni 24 Maggio 2022
  • Intervista esclusiva al Pianista Simone Sammicheli 21 Maggio 2022
  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle 14 Maggio 2022
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval 11 Maggio 2022
  • La Re-Publica: Potere, e crisi. 10 Maggio 2022
  • Pachobull: vi racconto un pò di me 9 Maggio 2022
  • Jago: Michelangelo del nostro tempo 9 Maggio 2022

Categorie

  • Annunci
  • Architettura
  • Arte
  • Artisti
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Comunicati
  • Concerti
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Innovazione
  • Interviste
  • Letteratura
  • Libri
  • Mobile
  • Moda
  • Mostre
  • Motori
  • Musica
  • Natura
  • Pittura
  • Poesia
  • Politica
  • Psicologia
  • Radio
  • Ricette
  • Salute
  • Scienze
  • Short Stories
  • Social
  • Spettacoli
  • Sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Viaggi
  • Videogiochi

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?